Primi BIM Specialist qualificati in Campania
Tratto da un articolo di Davide Barbato.
“Il risultato finale??? Il tasso di occupazione è del 100%!
Sì! Attualmente i nostri BIM Specialist hanno tutti un contratto di lavoro o di collaborazione: qualcuno ha continuato presso l’azienda in cui ha effettuato lo stage obbligatorio, altri hanno avviato nuove esperienze presso nuove realtà, ma sempre in ambito BIM. Noi non possiamo che esserne contenti, consci di aver fatto un buon lavoro e consapevoli di dover fare sempre meglio.”
Continua a leggere
Al via la quarta edizione del corso
Nel corso di questi anni abbiamo raggiunto tanti risultati: circa 40 i professionisti formati con un tasso di occupazione del 100%, 11 le aziende partner coinvolte e diversi i professionisti del settore che si sono uniti alla nostra Academy. Il corso è diventato un vero e proprio punto di riferimento per il settore delle costruzioni e dell’edilizia in Italia.
Continua a leggere
Essere Bim Specialist
Tratto da un articolo di Umberto Piezzo.
“Lo scorso mese ho avuto il piacere di tornare a casa per motivi di lavoro. Ho, infatti, partecipato come docente al Corso di formazione professionale per Tecnico specializzato Bim Specialist, attualmente in corso in Salerno.
Il corso in questione è alla sua prima edizione; autorizzato dalla Regione Campania, prevede il rilascio finale della Qualifica Regionale di BIM Specialist. […]
[…]Essere BIM Specialist significa, soprattutto, conoscere un software di BIM Oriented; l’Operatore Avanzato (UNI 11337-7) è demandato a rivestire un ruolo operativo, e per questo è fondamentale che tra le sue competenze abbia la padronanza di un software di modellazione Informativa con Revit ; altrettanto importante è avere la piena consapevolezza delle disciplina sulla quale si interviene. Tale ruolo scalza definitivamente la figura del disegnatore o “caddista” generico, trasformandolo in un tecnico che, attraverso specifici software e per specifiche discipline, con consapevolezza modella e gestisce le informazioni, tenendo conto di una chiara visione di insieme”.
Continua a leggere
Bim Specialist a Salerno
Articolo di Valerio Carena sulla prima edizione del Corso BIM Specialist tratto da BIMportale.com.
“Il corso mira a formare tecnici esperti della modellazione con spiccate competenze nella gestione dei dati e dei flussi informativi. Il BIM Specialist impegnato nelle analisi tecniche di tipo strutturale, impiantistico ed energetico, partecipa attivamente alla creazione e all’implementazione del modello tridimensionale, dell’esportazione della documentazione bidimensionale e dei dati utili al computo, “elaborando modelli e dati”.
L’iter formativo si colloca come percorso di punta per chi intende approcciarsi energicamente al BIM, ma con lo sguardo già rivolto al mondo del lavoro, al fine di migliorare le proprie conoscenze e abilità nella progettazione, modellazione e gestione di progetti BIM, certificando le proprie competenze in qualità di BIM Specialist. Ottimizzazione delle risorse, massimizzazione delle conoscenze teoriche, applicazioni pratiche e tirocinio formativo, rappresentano i punti di forza del corso proposto, nel rispetto delle recenti norme in materia di BIM”.
Continua a leggere
Ambiente di Condivisione Dati (ACDat)
Tratto da un articolo di Davide Barbato.
“La gestione digitalizzata del processo delle costruzioni di ogni opera prevede la definizione di un ambiente condiviso di raccolta dati ove tutti i soggetti accreditati possano “scambiare” le informazioni prodotte, secondo regole stabilite, parliamo perciò di Ambiente di Condivisione Dati, o per gli amici ACDat.
Introdotto dall’art. 23 del Codice degli Appalti pubblici (D.Lgs 50/2016) che prevede l’utilizzo di piatteforme interoperabili a mezzo di formati aperti non proprietari, l’art. 2 del DM 560/2017 – il cosidetto Decreto BIM – ne fornisce finalmente una definizione più solida, declinando l’ACDat come un ecosistema digitale virtuale in cui i dati – digitali e non – sono raccolti e condivisi secondo criteri contrattuali nel rispetto della proprietà intellettuale e della sicurezza dei dati”.
Continua a leggere
Le figure con più alto tasso di crescita
Tratto da il corriere.it
“Troviamo il profilo del BIM (Building Information Modeling) Specialist, una figura tecnica altamente specializzata e deputata all’ottimizzazione di tutte le fasi che riguardano la progettazione, l’edificazione e la gestione della costruzione degli edifici per mezzo di un software”.
Continua a leggere