Il processo evolutivo dell’attuale sistema socio-economico è sempre più connaturato da accelerazioni improvvise e cambi di traiettoria. Ogni giorno le imprese si trovano a dover gestire nuove complessità, fatte di grandi e piccoli cambiamenti.
Le nuove tecnologie, indiscusse protagoniste delle nostre vite, implicano sfide cruciali che scaturiscono dall’aumento della complessità dei sistemi economici, politici e sociali.
La competenza tecnica dà il meglio di sé in condizioni stabili e in contesti deterministici; in ambienti altamente dinamici e sempre più tecnologici, ciò che consente di restare competitivi sono l’intelligenza collettiva e l’intelligenza connettiva. La prima è la capacità di essere consonante con il contesto di riferimento, innescando proficue sinergie e inedite opportunità, la seconda è la capacità di essere sintonici con i nuovi sistemi cibernetici e le loro intelligenze artificiali.
Diventa quindi indispensabile ridefinire il ruolo centrale dell’uomo e della sua essenzialità, individuandolo come parte integrante di questo processo evolutivo in cui cultura, conoscenza e sviluppo tecnologico danno vita ad una nuova realtà sociale ed economica.
L’edizione Virvelle Coast Experience rende protagonista Procida, il luogo in cui i manager potranno riscoprire, mediante l’Experiential Learning, l’importanza di un nuovo umanesimo di fronte all’egemonia delle scienze tecniche.
23 GIUGNO – Cambiamenti, sfide, cultura
Salotti conversazionali.
15.30 Caffè di benvenuto
16.00 Oltre la scienza economica: riflessioni sui trans-saperi (Mario Testa)
17.00 Humanomia. La complessità dell’azione umana nell’era delle intelligenze artificiali (Angelo Miglietta)
18.30 Procida Coast Experience Storia e Cultura
21.00 Cena La Suite Resort
24 GIUGNO – Artificialità e Umanità
Applicazioni Industriali, Impatti Organizzativi e Serious Games.
09.00 Blockchain e applicazioni industriali (Marco Crotta)
12.00 Sperimentazione Data Set. La simulazione di un comportamento umano (Angelo Rega, Davide Marocco)
13.00 Pranzo La Suite Resort
14.30 Intelligenza artificiale e sviluppo delle soft skill (Angelo Rega)
16.30 I luoghi delle Intelligenze Artificiali (Davide Marocco)
18.30 Procida Coast Experience Mare e Paesaggi
21.00 Cena La Suite Resort
25 GIUGNO – Innovazione, persone, organizzazioni e creazioni artistiche.
09.00 Impresa 4.0 ed ecosistemi per l’innovazione (Marco Pironti)
11.30 Oltre i confini. I colori delle intelligenze che connettono (Lucia Molino)
13.00 Considerazioni… non conclusive (Mario Testa)
14.00 Pranzo La Suite Resort
15.00 Saluti finali
Partecipazione riservata
*Facilitazioni previste per l’accesso ad eventuali accompagnatori alle spiagge dell’isola e ad ulteriori manifestazioni culturali
Virvelle Academy è un marchio di proprietà di virvelle.com – Per info e contatti visita il sito web www.virvelle.com o scrivi a segreteria@virvelle.com